Disfunzioni del pavimento pelvico maschile
Disfunzioni del pavimento pelvico maschile: cos'è, quando intervenire e perché è importante parlarne
Quando si parla di pavimento pelvico, si tende a pensare alla salute femminile. In realtà, anche gli uomini hanno una muscolatura pelvica che svolge funzioni fondamentali (dalla continenza urinaria alla funzione sessuale) e che, se compromessa, può causare sintomi importanti.
Cos'è il pavimento pelvico maschile?
È un insieme di muscoli e strutture che sostengono vescica, prostata e retto, e che collaborano al controllo delle funzioni urinarie, intestinali e sessuali. Quando questi muscoli si indeboliscono o si contraggono in modo disfunzionale, possono emergere diverse problematiche.
Disfunzioni più comuni:
· Incontinenza urinaria (anche dopo interventi alla prostata)
· Dolore pelvico cronico
· Disfunzioni erettili o eiaculatorie
· Senso di peso o fastidio nella zona perineale
· Difficoltà a svuotare completamente la vescica
Quando rivolgersi allo specialista?
Molti uomini convivono con questi sintomi a lungo, senza sapere che esistono trattamenti efficaci.
La fisioterapia del pavimento pelvico è una risorsa preziosa, spesso raccomandata anche in ambito urologico e andrologico.
La salute pelvica maschile è ancora troppo poco discussa, ma può influenzare profondamente la qualità della vita.
Se hai sintomi o dubbi, contattaci.
La prima visita è il primo passo verso il benessere.